domenica 18 marzo 2007

[Il Punto] Serie A: 29ª giornata

Risultati

Ascoli - Inter 1-2
L'Inter vince ad Ascoli davanti a soli 5.000 spettatori, gli abbonati dell'Ascoli. Nel primo tempo gli uomini di Sonetti reggono, nella ripresa però il duo Ibra-Adriano sfornano rispettivamente 2 gol e 2 assist che portano i 3 punti alla squadra allenata da Mancini. Nel finale rigore trasformato da Bonanni per fallo di Samuel su Bjelanovic.
Cagliari - Chievo 0-2
Finisce 2-0 per i clivensi grazie ai gol di Brighi e Bogdani in 4 minuti che chiudono la partita anche la squadra di Giampaolo cerca più volte di riaprire il match.
Catania - Reggina 1-4
4-1 per la Reggina, vittoria che porta gli uomini di Mazzarri fuori dalla zona retrocessione e che porta a 10 i turni senza vittorie dei catanesi. Marino a rischio esonero?
Fiorentina - Roma 0-0
0-0: tanto spettacolo ma zero gol. Annullato un gol a Mancini per fuorigioco inesistente, per il resto un Frey eccezionale nel giorno del suo 27° compleanno e un Fiorentina brava a reggere in 10 uomini dal 35' del primo tempo (espulso Dainelli per doppio giallo).
Messina - Torino 0-3
Il Toro vince 3-0 a Messina e De Biasi vince la terza gara su quattro da quando è stato richiamato in panchina. Chissà che sarebbe successo se De Bisi avesse iniziato il campionato...
Milan - Atalanta 1-0
1-0, basta un gol di Ambrosini al Milan per battere l'Atalanta e continuare a sperare in un posto in Europa.
Parma - Siena 1-0
Il Siena perde anche con il Parma, che continua a sperare. Decisivo il gol di Gasbarroni al 18' del primo tempo. Siena che non vince da quasi 3 mesi, Beretta a rischio esonero?
Udinese - Livorno 4-0
L'Udinese travolge il Livorno, gran partita di Di Natale, 2 gol per lui, e ritorno in Nazionale per il napoletano. Gli altri due gol portano la firma di Asamoah e Barreto. Se il risultato è stato così largo la colpa è soprattutto della difesa amaranto, in alcune occasioni davvero vergognosa.
Lazio-Empoli 3-1
La Lazio batte l'Empoli e conquista la sesta vittoria consecutiva che la porta a 9 punti da una Roma che, distratta dalla Champions, potrebbe mollare in campionato. Il match è molto equilibrato nel primo tempo, ma la Lazio riesce a segnare due gol che cambiano la partita. Nella ripresa Cagni inserisce Pozzi al posto di Matteini ma non cambiano i risultati, per la Lazio segna Manfredini. Nel finale 3-1 di Almiron.

Classifica

Inter 76
Roma 58
Lazio 49
Palermo 47
Milan 43
Empoli 42
Fiorentina 37
Sampdoria 35
Udinese 35
Atalanta 32
Catania 32
Torino 31
Livorno 29
Chievo 27
Siena 27
Cagliari 27
Reggina 25
Messina 24
Parma 22
Ascoli 19

Marcatori

18 Totti (Roma)
15 Bianchi (Reggina), Ibrahimovic (Inter), Toni (Fiorentina)
13 Mutu (Fiorentina), Rocchi (Lazio)


Highlights

1 commento:

Entius ha detto...

Ciao...
Grazie per aver visitato il mio blog. Ovviamente puoi inserire il link nel tuo blog.
Anche io inserirò il tuo link tra i miei. A presto. Entius